Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 9

Bolognaradio.net

Ricevitore Aor AR-7030 + filtro Collins + filtro Notch

Ricevitore Aor AR-7030 + filtro Collins + filtro Notch

Prezzo di listino €990,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €990,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Ricevitore AOR - 7030 

Completo di filtro Collins (vedi foto)
Scheda notch AOR NB-7030
Telecomando originale
AlimentTore originale

Radio pari al nuovo e perfettamente funzionante

990€
ACCETTO PERMUTE DI MIO GRADIMENTO

Ricevitore analogico di alta dinamica, basso rumore, e prestazioni elevate. Copre le frequenze da 0 a 32 MHz, all-mode compresa AM sincrona, quattro filtri IF come dotazione standard, IP3 +35dBm, SFDR 104dB @ 20 kHz di spaziatura.

L’AR7030 e l’AR7030PLUS (vedi oltre) sono stati progettati da John Thorpe assieme alla AOR e premiati con cinque stelle sia dall’autorevole Passport To World Band Radio che dal World Radio & TV Handbook. Alte prestazioni abbinate a funzionalità avanzate del microprocessore costituiscono la pietra angolare del suo successo. La copertura di frequenza va da 0 (zero) a 32 MHz in tutte le modalità: AM, AM sincrono, USB, LSB, CW, DATA e NFM. Quattro filtri IF a 455 kHz sono forniti di serie con la predisposizione per altri due, inclusi i filtri meccanici Collins, tutti auto-allineati per prestazioni ottimali e simmetria del passabanda. Questo, oltre al TCXO di serie, rende l’AR7030 ideale per le applicazioni ECSS. Il rilevatore sincrono a larghezza di banda variabile è un piacere da usare e si aggancia ai segnali più deboli, la qualità audio che ne risulta è semplicemente superba.

Dove una buona gestione del segnale, alte prestazioni e trasportabilità, sono di grande importanza l’AR7030 si dimostra la soluzione perfetta offrendo un IP3 maggiore di +30dBm. Il valore tipico di IP3 tocca i +35dBm che si riduce di 10dB con il preamplificatore su ON. La gamma dinamica libera da intermodulazioni (IFDR) con il filtro da 2.2 kHz è tipicamente di 105 dB a una spaziatura di 100/200 kHz, 104 dB a 20/40 kHz e comunque migliore di 90 dB a 5 kHz. Questa fantastica resistenza ai segnali forti è aiutata dall’innovativa configurazione che vede un primo mixer a FET QUAD-DMOS funzionante a 15V.

Visualizza dettagli completi